Logo esteso Lantennista Logo televisione Logo Wi-Fi Logo Videosorveglianza Passa al contenuto principale

Non vedo alcuni canali TV – Tommaso

Il Tommaso di Altivole (TV) chiede:

Buongiorno,rnho un impianto TV composto da:rn- 1 Antenna UHF + 1 antenna VHF (Fracarro BLU);rn- Amplificatore con alimentatore esterno (messi in scatola di derivazione al 1°piano);rn- 1 partitore 1° piano dal quale si derivano 3 prese ed il cavo montante che va al partitore del piano terra;rn- 1 partitore piano terra dal quale ne derivano altre 3 + la resistenza di chiusura linea montante.rnHa sempre funzionato eccellentemente ma da qualche mese ho iniziato ad avere problemi di ricezione di alcuni canali Mediaset (Cielo, Focus, MotorTrend, Iris, Italia 2, canale 20) dove apparivano i classici quadratini di disturbo e sentivo l’audio a scatti. L’amplificatore/miscelatore era un MyTek APK2242 e l’alimentatore PSU-903M-12 (non so la marca). I partitori sono simili ai Fracarro serie DE, stesse caratteristiche tecniche. Su consiglio del mio rivenditore ho cambiato l’amplificatore MyTek con un Fracarro MAP EVO, con il risultato che appena lo installo al posto del MyTek non vedo più nessun canale… Il bello è che se tolgo tutto (alimentatore e amplificatore) e collego direttamente l’antenna UHF all’ingresso della linea montante del 1° partitore si vede tutto benissimo, ho perfino collegando solo la VHF e si vede anche con quella…rnOra al di la che mi direte “ok se si vede bene lascia così” vorrei anche capire che cosa sta succedendo e mi darebbe parecchio fastidio aver speso un sacco di soldi tra antenne, amplificatori e alimentatore quando con una semplicissima logaritmica da 15€ avrei fatto anche meglio…rnrnCosa posso fare?rn

Il l`operatore Massimo Facchini risponde:

Buongiorno Tommaso,
da come ha descritto l’impianto di distribuzione mi sembra sia tutto corretto. Se con l’antenna collegata direttamente all’impianto, senza amplificatore e alimentatore, vede tutti i canali può voler dire solo due cose:

rn

    rn

  1. L’amplificatore MyTek non funzionava più bene e quindi va bene sostituito;
  2. rn

  3. Il nuovo amplificatore Fracarro non è stato collegato bene oppure non funziona anche lui (anche se nuovo). 
  4. rn

rn

Per trovare il guasto dovrebbe controllare, con un misuratore di campo, il segnale a monte dell’amplificatore e poi a valle dello stesso, ricordandosi di dare alimentazione con il misuratore di campo. In questo modo vedrà se l’amplificatore funziona. In commercio esistono dei misuratori di campo non professionale da pochi Euro. I segnali misurati come le ho scritto sopra le devono dare la stessa qualità ma con un segnale (potenza) maggiorato dopo l’amplificatore.

Cordiali saluti
Massimo Facchini

Immagine profilo

Davvero bravissimo, sono anni che lo conosco e chiamo sempre e solo lui!! Persona competente e umile, 5 stelle meritatissime!!...

Immagine profilo

Avevo un fastidioso problema con la qualità dei programmi, che andava avanti da un po' di tempo. Il problema è stato risolto in modo efficace. Assolutamente puntua...

Immagine profilo

Gentile e puntuale, appuntamento dato a strettissimo giro e problematica risolta in giornata...

Immagine profilo

Samsung non garantisce la corretta visione dei suoi apparecchi se si vive vicino ad una antenna 4g 5g. Peccato che avrebbero dovuto scriverlo sullo scatolone così i...

Immagine profilo

Il problema dipendeva effettivamente da LA7 che ho interpellato: ha modificato il formato audio ma ciò non è gestito automaticamente da tutti i modelli di TV. Ho s...